75 volte Vespa – Buon compleanno!
Il 23 aprile 1946, alle ore 12, veniva brevettata una “motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio
Leggi tuttoIl 23 aprile 1946, alle ore 12, veniva brevettata una “motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio
Leggi tuttoGrazie all’art. 696 della Legge 30 Dicembre 2020 n° 178, da quest’anno è possibile recuperare la targa originale di un
Leggi tuttoDopo un anno di covid (sempre con la “c” minuscola, appositamente) spesso mi viene in mente una frase: “Fateci tornare
Leggi tuttoLe cose che arrivano dai nonni, si sa, fanno parte della storia di una famiglia; il portaoggetti di stoffa per
Leggi tuttoQuanto tempo è passato dall’ultimo Vespa Raduno al quale ho partecipato? Troppo! L’ultimo raduno L’ultimo raduno ufficiale risale ad Ottobre
Leggi tutto“Si può restaurare una targa?” Chi si è cimentato in un restauro di un mezzo d’epoca, con targa originale, si
Leggi tuttoIl Vespista è abituato a vivere la Vespa in prima persona, ma avete mai pensato quale possa essere il punto
Leggi tutto“Cosa c’entra la Vespa con la Fiat Panda?” Credo sia questa la frase che vi verrà in mente non appena
Leggi tuttoPochi giorni e questo 2020 sarà finalmente solo un brutto ricordo; un anno che a tanti è sembrato infinito, costellato
Leggi tutto“Per il Vespista ogni occasione è buona per scattarle una foto” Così ho voluto scrivere in copertina del nuovissimo calendario
Leggi tutto